L'avvocato ALLEGRA STRACUZZI, laureata cum laude ed abilitata in
Firenze,
ha iniziato ad occuparsi di diritto dell'informatica nel 1986 e, dal
1990, ha svolto l'attività professionale a Milano.
Giornalista pubblicista dal 1989, ha realizzato tutte le attività indicate
nelle categorie: convegni, formazione, pubblicazioni periodiche ed
editoria.
Dal 1989 al 1999, ha partecipato alle attività del GRUPPO EDIFORUM
Italia, attività speciale del Forum per la Tecnologia dell'Informazione
(FTI), collaborando alla realizzazione di disegni di legge e
pubblicazioni riguardanti le problematiche giuridiche relative al
documento elettronico e all'EDI.
Nell'ottobre del 1999 ha pubblicato il libro, edito da Il Sole 24ORE
Pirola, intitolato "Il commercio elettronico e l'impresa", contenente
una lettura ragionata, dal punto di vista dell'impresa, della normativa in
vigore (alla data del 15.09.99) in materia di commercio elettronico e firma digitale.
Nel marzo 2002 ha pubblicato la seconda edizione interamente rivista de
"Il commercio elettronico e l'impresa -
Siti, Portali e Market Places: come muoversi e tutelarsi in un panorama
normativo in continua evoluzione".
A partire dall'anno 2002 ha collaborato con il MIP - Politecnico di Milano:
partecipando, in qualità di docente, nelle edizioni 2002/2003,
2003/2004 e
2004/2005, al Corso Avanzato in "Management dell'e-Business" (MEB). In
particolare ha svolto tale attività predisponendo ed insegnando i
seguenti
moduli: "Il commercio elettronico e la contrattualistica on-line", "I
contratti di acquisizione/ fornitura di nuove tecnologie", "Tutela della
privacy e gestione di un sito aziendale o di un portale", "La firma
elettronica", "L'archiviazione ottica".
Ha collaborato, dall'edizione 2003/2004 fino al 2007, con l'Università
degli
Studi di Firenze - Facoltà di Ingegneria partecipando, in qualità
di
docente,al Master in Multimedia Content Design. In tale veste ha tenuto il
seminario "IL DIRITTO DEL WEB: (i) Siti, portali e marketplace - Come operare in
Internetnel rispetto della normativa vigente; (ii) Privacy ed Internet".
Dal 2008 al 2010 ha fatto parte del gruppo di lavoro dell'Osservatorio
"Fatturazione
elettronica e dematerializzazione" del Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria
Gestionale, occupandosi dell'evoluzione del quadro normativo.
E' stata Presidente del Collegio dei Probiviri di Assintel (Associazione
Nazionale Imprese Servizi Informatica Telematica Robotica Eidomatica-
Confcommercio) dal Maggio 2001 ad Aprile 2008
E' arbitro presso la
Camera Arbitrale Nazionale e Internazionale di Milano
Ha svolto attivita di carattere principalmente, ma non esclusivamente, stragiudiziale
(consulenza, contrattualistica, pareristica, due diligence), in materia
di diritto dell'informatica e delle nuove tecnologie, sia nei confronti degli
operatori del settore che delle aziende utenti, nei seguenti ambiti:
- tutela del software e banche dati, contratti di fornitura o
realizzazione di sistemi informativi (ERP), servizi tecnologici in outsourcing,
servizi in ASP, assistenza e consulenza alle aziende nella gestione delle problematiche
relative all'IT, alla realizzazione di siti a norma, adempimenti relativi
all'e-commerce, ai marketplace, implementazione aziendale dei processi di firma
digitale/elettronica, fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva (sia interna che in
outsourcing) e, naturalmente, adempimenti privacy e data retention sotto tutti i profili.
|